A Samatzai presentazione del documentario sullo sfollamento da Cagliari nel 1943

Nuovo appuntamento dedicato al nostro documentario Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento che verrà proiettato il prossimo venerdì 29 luglio 2016, nello spazio antistante la chiesa di Santa Barbara a Samatzai. La serata, organizzata dalla Pro Loco samatzese, sarà introdotta dalla giornalista Francesca Madrigali che, dopo la proiezione, coordinerà il dibattito con gli autori del […]

Una giornata dedicata al benessere del corpo e della mente

Laboratori sulla nutrizione, sulla sicurezza alimentare, sul couseling; sedute di yoga, con animazione per bambini a disposizione dei genitori che volessero partecipare, sono le attività previste per il prossimo 25 ottobre al Montegranatico di Nuraminis, per una giornata aperta tutti e dedicata al benessere psico-fisico. Tutti i laboratori sono tenuti da specialisti qualificati e aperti alle persone di […]

Assemblea dei soci del 4 ottobre 2015

L’assemblea dei soci di Khorakhané è fissata per domenica 4 ottobre 2014 nella sede dell’Associazione in via Nazionale 9, Nuraminis. La riunione è convocata in prima chiamata alle ore 16:30 e in seconda chiamata alle ore 17:30 del giorni indicato. I soci che non fossero in regola col pagamento della quota annuale possono regolarizzare la propria posizione online […]

No al Progetto Eleonora. Ne parliamo in piazza a Nuraminis con Paolo Piras

Mercoledì 5 agosto dalle 21.30 ultimo appuntamento di Contus, i racconti pensati da Khorakhané per l’estate a Nuraminis. Lo scanno in Piazza San Pietro sarà occupato da Paolo Piras, promotore del comitato No Al progetto Eleonora. Ricostruiremo la storia del Comitato, i suoi esordi, la sua capacità di coinvolgere la società locale nel suo complesso, le battaglie vinte, quelle […]

Rappresentazione delle città e committenza signorile nella Sardegna d’età moderna

Rappresentazione delle città e committenza delle élite urbane nella Sardegna d’età moderna sono i temi al centro del sesto incontro di Storie e protagonisti di luoghi scomparsi, rassegna organizzata da Khorakhané col patrocinio del Comune di Cagliari. Venerdì 30 maggio dalle 16 al Search di Cagliari, Marcello Schirru, assegnista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile, […]

Città sparite e progetti di città al Search di Cagliari

Continua Storie e protagonisti di luoghi scomparsi, la rassegna di incontri culturali promossa dall’Associazione culturale Khorakhanè con il patrocinio del Comune di Cagliari. Il fascino scomparso dei dipinti della Scuola Romana e le vicende insediative delle città nordafricane saranno al centro del prossimo incontro, previsto per venerdì 16 maggio dalle 16 nella sala conferenze del SEARCH in Largo Carlo […]

Storia e arte medievale tra Corsica e Sardegna al Palazzo di città

Torna la rassegna Storie e protagonisti di luoghi scomparsi, a cura di Giampaolo Salice e Marcello Schirru, promossa dall’Associazione culturale Khorakhanè, con il patrocinio del Comune di Cagliari con una serata dedicata all’architettura religiosa e alle trasformazioni territoriali ad essa correlate. Venerdì 9 maggio, alle ore 16, nell’Antico Palazzo di Città, Nicola Settembre, storico e archivista, proporrà un inedito approfondimento sull’architettura […]

Villaggi abbandonati e ladri di santi al centro del secondo incontro di “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi”

Villaggi scomparsi e “ladri di santi” saranno al centro del secondo incontro di “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi” (locandina), la rassegna “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi” promosso da Khorakhanè, con il patrocinio del Comune di Cagliari. Al Search (largo Carlo Felice n. 2, Cagliari) dalle ore 16 di venerdì 11 aprile Maily Serra, […]

Fortificazioni e cattedrali invisibili nel primo incontro Khorakhané sulle storie dei luoghi

Fortificazioni e cattedrali scomparse saranno al centro del primo appuntamento di Storie e protagonisti di luoghi scomparsi, la rassegna di incontri culturali organizzata da Khorakhané col patrocinio de Comune di Cagliari. Il prossimo venerdì 4 aprile al Palazzo di Città dalle ore 16, Andrea Pirinu dell’Università di Cagliari racconterà l’attività di Jacopo e Giorgio Paleari, […]

Khorakhané presenta la fotografia stenopeica

A partire dalla seconda metà di aprile Khorakhané organizza e promuove un laboratorio di fotografia stenopeica. Lo sviluppo della fotografia nei secoli ha favorito lo sviluppo di una quantità esorbitante di macchine, sempre più complesse ed elaborate, fino a giungere alla produzione di macchine fotografiche digitali (non più meccaniche). L’obiettivo del laboratorio organizzato da Khorakhané […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto