Presentazione di “Nuraminis attraverso i secoli”, il libro che racconta la storia millenaria di un territorio tutto da scoprire

1GIUGNO. È prevista per venerdì 1 giugno, nei locali del Montegranatico di Nuraminis, la presentazione di Nuraminis attraverso i secoli. Storia e Tradizioni (Grafiche del Parteolla, Dolianova 2018, 325 pagine). Il libro è opera postuma dell’avvocato Armando Batzella (1906-2000), nuraminese che ha dedicato lunghi anni della sua vita allo studio della storia del paese natio. […]

Un passato di entusiasmi

Per la gran parte del Novecento Nuraminis è stato un villaggio in forte crescita. I sostenuti tassi di natalità, la buona tenuta delle principali aziende agricole, i livelli crescenti di occupazione nel settore terziario hanno costruito per lunghi decenni la percezione che la vita delle generazioni più giovani sarebbe stata molto migliore di quella vissuta […]

Matrimonio al Carmine

Matrimonio al Carmine, celebratosi nel primo Novecento, nella fotografia che pubblichiamo oggi. L’edificio sullo sfondo sembra proprio la chiesetta del Carmine di Nuraminis. Noto in sardo come Su Cramu lo stabile venne eretto nel XVII secolo. Da allora forma uno dei poli religiosi/urbani più importanti per la comunità. L’immagine è interessante per due motivi: mostra da un lato la chiesetta […]

Appunti per un archivio fotografico comunitario

Da diversi anni Khorakhané è impegnata nella raccolta e catalogazione del patrimonio fotografico di Nuraminis e Villagreca. Un archivio importante per la conoscenza delle trasformazioni sociali, economiche e urbanistiche subite dalle comunità negli ultimi secoli. In questo spazio pubblicheremo fotografie tra le più significative tra quelle presenti negli archivi dell’associazione. Chiunque voglia collaborare con noi nella costruzione […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto