Continua Storie e protagonisti di luoghi scomparsi, la rassegna di incontri culturali promossa dall’Associazione culturale Khorakhanè con il patrocinio del Comune di Cagliari. Il fascino scomparso dei dipinti della Scuola Romana e le vicende insediative delle città nordafricane saranno al centro del prossimo incontro, previsto per venerdì 16 maggio dalle 16 nella sala conferenze del SEARCH in Largo Carlo […]
Le origini greche di Montresta, oggi la presentazione del libro di Stefano Pira
L’Unione Sarda
A Montresta diaspore, emigrazioni e colonie nel Mediterraneo
La storia del piccolo villaggio di fondazione greca Montresta attraversa temi cruciali della storia del Mediterraneo: diaspore e nostos, dispersioni e nostalgico ritorno, tolleranza religiosa, rapporto centro-periferia, controllo del territorio da parte delle comunità locali. Proprio Montresta, in piazza IV novembre, domani venerdì 26 luglio 2013 dalle ore 19, ospiterà la presentazione del volume Nostos, Montresta e […]
La diaspora greca in Sardegna protagonista del 6° appuntamento di Storia e storie 2013
La diaspora greca in Sardegna sarà la protagonista del sesto appuntamento di Storia e storie dell’insediamento organizzato dall’associazione Khorakhané. Stefano Pira e Giampaolo Salicedell’Università di Cagliari illustreranno i risultati delle recenti ricerche condotte su questo affascinante tema, attraverso il caso del paese sardo di Montresta, comune nei pressi di Bosa, fondato nella metà del Settecento da una comunità di famiglie greche provenienti dalla […]
Storie di Sardegna
Nuraminis. Prima lezione, oggi alle 18 nel Montegranatico di Nuraminis, della seconda edizione di Storia e storie di Sardegna. La rassegna, organizzata dall’associazione culturale Khorakhané, ospiterà Walter Falgio che parlerà del complesso rapporto tra l’Isola e il Risorgimento. Il tema dell’incontro, introdotto dal giornalista Mario Gottardi, è la Sardegna del Secondo Settecento, attraversata da un […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.