Si terrà al Museo e Archivio di Sinnai la prossima proiezione del nostro documentario dedicato alla sfollamento di Cagliari nel 1943. L’appuntamento, che vedrà la presenza degli autori, è previsto per sabato 22 aprile dalle ore 18. L’ingresso è libero e gratuito.
Cagliari 1943. Nuove proiezioni pubbliche del documentario che racconta lo sfollamento dei cagliaritani
Nell’ottantesimo anniversario dei bombardamenti che distrussero Cagliari e costrinsero i cagliaritani a sfollare verso le campagne, scoprendo un mondo che per molti di loro era sconosciuto, ci saranno nuove proiezioni pubbliche di “Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento”, il documentario di Stefano Sernagiotto e Giampaolo Salice, prodotto da Khorakhaneé. L’appuntamento è organizzato dalla Fondazione Giuseppe […]
«Fotografica» apre una nuova sezione dedicata a Elmas
Il progetto di storia digitale pubblica di Khorakhané verrà sviluppato anche a Elmas, in collaborazione con la Fondazione di ricerca Giuseppe Siotto e la Acli di Elmas
Tornano le proiezioni di “Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento”
Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento alla rassegna “Guerra e Pace”
Una nuova suggestiva collezione arrichisce ‘Fotografica’, l’archivio digitale della fotografia storica di Khorakhané
Una nuova preziosa collezione di scatti da oggi è disponibile su FOTOGRAFICA, l’archivio di fotografia storica di Khorakhané. Si tratta della collezione privata Maria Grazia Batzella, che consente di aprire uno spaccato molto suggestivo sulla realtà privata e sociale della Nuraminis tra secondo Ottocento e prima metà del Novecento. Oltre che momenti di vita familiare, […]
Cagliari 1943. Online il documentario che racconta lo sfollamento dei cagliaritani
Il documentario sullo sfollamento di Cagliari verrà proiettato online il 25 aprile
Nuovo appuntamento con “Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento”
In occasione dell’anniversario dei bombardamenti su Cagliari avvenuti durante il secondo conflitto mondiale, verrà proiettato Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento il film realizzato dal documentarista Stefano Sernagiotto e dallo storico Giampaolo Salice ed edito da Khorakhané. La proiezione, che si terrà il 17 febbraio 2020 alle ore 10:00 nella Chiesa di Santa Chiara a […]
A Nuraminis e Villagreca un campo estivo di storia digitale e… pubblica!
Inizia oggi il campo estivo di storia digitale e pubblica del L.U.DI.CA., laboratorio dell’Università di Cagliari. Una ventina di studenti della facoltà di Studi Umanistici di Cagliari faranno del Monte Granatico uno spazio di lavoro multimediale. Dal 22 al 27 luglio, gli studenti, seguiti da docenti specialisti di discipline informatiche e umanistiche, daranno vita ad […]
“La città scomparsa”. Un saggio sullo sfollamento di Cagliari nel 1943
Un nuovo saggio che racconta lo sfollamento dei cagliaritani nel 1943, costruito incrociando testimonianze orali e fonti d’archivio
Nuraminis e Villagreca: la mappa culturale
Presentiamo qui una prima mappa che geolocalizza i beni culturali e le testimonianze di carattere storico presenti di Nuraminis e Villagreca. Khorakhané contribuisce alla riscoperta di questo patrimonio attraverso percorsi di valorizzazione che coinvolgono sia specialisti del settore che il pubblico.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.