Ne parliamo insieme all’autrice col commento dello storico Roberto Ibba
«Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento» all’archivio storico di Sinnai (Ca)
Si terrà al Museo e Archivio di Sinnai la prossima proiezione del nostro documentario dedicato alla sfollamento di Cagliari nel 1943. L’appuntamento, che vedrà la presenza degli autori, è previsto per sabato 22 aprile dalle ore 18. L’ingresso è libero e gratuito.
Convocazione assemblea dei soci 31.10.21
L’assemblea dei soci è convocata per la prossima domenica 31 ottobre 2021. L’assemblea si svolgerà in presenza nella sede dell’Associazione. I soci che lo desiderano potranno connettersi anche in forma telematica La riunione avrà inizio in prima chiamata alle ore 15:00 e in seconda chiamata alle ore 15:30 dello stesso giorno. All’ordine del giorno, i […]
Convocazione Assemblea straordinaria dei soci
L’assemblea straordinaria dei soci è convocata per il prossimo giovedì 9 luglio 2020. L’assemblea si svolgerà in videoconferenza nel rispetto del DPCM 8 e 9 marzo 2020. Le chiavi d’accesso all’incontro verranno inviati ai soci per via telematica. La riunione avrà inizio in prima chiamata alle ore 21:00 e in seconda chiamata alle ore 21:15 […]
Contus de Santu Sidori
At a intervènniri s’istòricu de s’Arti Mauro Salis de s’Universidadi de Casteddu. At a faeddari de comenti su cultu de Santu Sidori est arribbadu a innoi dae Madrid,
Convocazione Assemblea dei soci 30 marzo 2019
L’assemblea dei soci è convocata per sabato 30 marzo 2019 presso la sede dell’Associazione in via Nazionale 9 a Nuraminis. La riunione avrà inizio in prima chiamata alle ore 16:00 e in seconda chiamata alle ore 16:30 dello stesso giorno. All’ordine del giorno, i seguenti punti: 1. Approvazione bilancio 2017-18; 2. Programmazione prossime attività; 3. […]
“La città scomparsa”. Un saggio sullo sfollamento di Cagliari nel 1943
Un nuovo saggio che racconta lo sfollamento dei cagliaritani nel 1943, costruito incrociando testimonianze orali e fonti d’archivio
Presentazione di “Nuraminis attraverso i secoli”, il libro che racconta la storia millenaria di un territorio tutto da scoprire
1GIUGNO. È prevista per venerdì 1 giugno, nei locali del Montegranatico di Nuraminis, la presentazione di Nuraminis attraverso i secoli. Storia e Tradizioni (Grafiche del Parteolla, Dolianova 2018, 325 pagine). Il libro è opera postuma dell’avvocato Armando Batzella (1906-2000), nuraminese che ha dedicato lunghi anni della sua vita allo studio della storia del paese natio. […]
Convocazione Assemblea dei soci per mercoledì 30 agosto 2017
L’assemblea dei soci è convocata per mercoledì 30 agosto 2017 presso la sede dell’Associazione in via Nazionale 9, Nuraminis. La riunione avrà inizio in prima chiamata alle ore 19:00 e in seconda chiamata alle ore 19:30 dello stesso giorno. All’ordine del giorno, i seguenti punti: 1. Approvazione straordinaria bilancio 2015-16 e approvazione bilancio 2016-17 2. […]
Khorakhané su Rai Storia per il primo convegno dell’Associazione Italiana di Public History
Khorakhané e la sua esperienza sono state tra le protagoniste del primo Convegno dell’Associazione Italiana di Public History (AIPH) e della IV Conferenza annuale dell’International Federation for Public History (IFPH), tenutisi congiuntamente tra il 5 e il 9 giugno 2017. Nell’occasione RAI Storia ha effettuato una serie di interviste, tra le quali una al presidente […]