Una nuova preziosa collezione di scatti da oggi è disponibile su FOTOGRAFICA, l’archivio di fotografia storica di Khorakhané. Si tratta della collezione privata Maria Grazia Batzella, che consente di aprire uno spaccato molto suggestivo sulla realtà privata e sociale della Nuraminis tra secondo Ottocento e prima metà del Novecento. Oltre che momenti di vita familiare, […]
Convocazione assemblea dei soci del 31 0ttobre 2020
L’assemblea dei soci è convocata per il prossimo sabato 31 ottobre 2020. L’assemblea si svolgerà in forma telematica. Le chiavi d’accesso all’incontro verranno preventivamente inviate ai soci via e-mail. La riunione avrà inizio in prima chiamata alle ore 16:00 e in seconda chiamata alle ore 16:15 dello stesso giorno. All’ordine del giorno, i seguenti punti: […]
Convocazione Assemblea straordinaria dei soci
L’assemblea straordinaria dei soci è convocata per il prossimo giovedì 9 luglio 2020. L’assemblea si svolgerà in videoconferenza nel rispetto del DPCM 8 e 9 marzo 2020. Le chiavi d’accesso all’incontro verranno inviati ai soci per via telematica. La riunione avrà inizio in prima chiamata alle ore 21:00 e in seconda chiamata alle ore 21:15 […]
Cagliari 1943. Online il documentario che racconta lo sfollamento dei cagliaritani
Il documentario sullo sfollamento di Cagliari verrà proiettato online il 25 aprile
Nuovo appuntamento con “Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento”
In occasione dell’anniversario dei bombardamenti su Cagliari avvenuti durante il secondo conflitto mondiale, verrà proiettato Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento il film realizzato dal documentarista Stefano Sernagiotto e dallo storico Giampaolo Salice ed edito da Khorakhané. La proiezione, che si terrà il 17 febbraio 2020 alle ore 10:00 nella Chiesa di Santa Chiara a […]
A Nuraminis e Villagreca un campo estivo di storia digitale e… pubblica!
Inizia oggi il campo estivo di storia digitale e pubblica del L.U.DI.CA., laboratorio dell’Università di Cagliari. Una ventina di studenti della facoltà di Studi Umanistici di Cagliari faranno del Monte Granatico uno spazio di lavoro multimediale. Dal 22 al 27 luglio, gli studenti, seguiti da docenti specialisti di discipline informatiche e umanistiche, daranno vita ad […]
Addio a don Leone, partigiano della cultura
Nei giorni scorsi è scomparso don Leone Porru, che per vent’anni ha guidato come direttore diocesano l’Ufficio per l’Edilizia del Culto, che è stato docente della Pontificia Facoltà Teologica, canonico onorario della Cattedrale, direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali e direttore della Consulta diocesana e regionale Beni Artistici e Culturali. Ma per noi di Khorakhané, […]
Contus de Santu Sidori
At a intervènniri s’istòricu de s’Arti Mauro Salis de s’Universidadi de Casteddu. At a faeddari de comenti su cultu de Santu Sidori est arribbadu a innoi dae Madrid,
Convocazione Assemblea dei soci 30 marzo 2019
L’assemblea dei soci è convocata per sabato 30 marzo 2019 presso la sede dell’Associazione in via Nazionale 9 a Nuraminis. La riunione avrà inizio in prima chiamata alle ore 16:00 e in seconda chiamata alle ore 16:30 dello stesso giorno. All’ordine del giorno, i seguenti punti: 1. Approvazione bilancio 2017-18; 2. Programmazione prossime attività; 3. […]
“La città scomparsa”. Un saggio sullo sfollamento di Cagliari nel 1943
Un nuovo saggio che racconta lo sfollamento dei cagliaritani nel 1943, costruito incrociando testimonianze orali e fonti d’archivio