Nuraminis. Conferenza sulle case-forte

Marcello Schirru, storico dell’architettura, sarà il protagonista del quarto appuntamento del ciclo di lezioni su “Storia e storie di Sardegna” curato dall’associazione Khorakhané, in programma a Nuraminis domani alle 18,15 al Montegranatico. Tema dell’incontro, le case-forte nella storia moderna della Sardegna, un tipo architettonico ancora poco conosciuto, sebbene diffuso in maniera capillare in tutto il […]

Le case-forte nella storia d’età moderna in Sardegna

Le case-forte sono un tipo architettonico ancora poco conosciuto, sebbene diffuso in maniera capillare in tutto il territorio della Sardegna. Queste strutture abitative erano la casa “rurale” dei nobili sardi, ma anche la sede di una serie complessa di funzioni, legate al ruolo giurisdizionale del feudatario. Marcello Schirru, storico dell’architettura, ci guiderà alla scoperta di questa particolare […]

Quasi un secentenario. L’audio-video della serata

Sabato 8 ottobre 2011 si è tenuta nell’aula consiliare del Comune di Villasor l’ultima delle due serate dedicate alla storia di Sardegna e alla storia sorrese. In occasione della prima serata (7 ottobre) è stato presentato il volume Dal Villaggio alla Nazione, la costruzione delle borghesie in Sardegna (più info). Oggi diamo però spazio al report-audio video della seconda giornata, nella quale sono stati presentati […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto