Alle radici dell’indipendentismo: intellettuali e identità sarda nell’Ottocento

Il 10 marzo 2012, dalle ore 18 presso i locali dell’ex Montegranatico a Nuraminis [vedi mappa], l’associazione Khorakhané ospiterà Consuelo Costa nell’ambito della seconda edizione di Storia e storie di Sardegna, dedicata al complesso rapporto tra l’isola e ilRisorgimento. Introduce Sebastiano Fenu. IL TEMA DELL’INCONTRO. Durante gli anni del Risorgimento una parte degli intellettuali sardi opera una rilettura della storia della Sardegna, offrendo un contributo decisivo alla costruzione del concetto […]

Quasi un secentenario. L’audio-video della serata

Sabato 8 ottobre 2011 si è tenuta nell’aula consiliare del Comune di Villasor l’ultima delle due serate dedicate alla storia di Sardegna e alla storia sorrese. In occasione della prima serata (7 ottobre) è stato presentato il volume Dal Villaggio alla Nazione, la costruzione delle borghesie in Sardegna (più info). Oggi diamo però spazio al report-audio video della seconda giornata, nella quale sono stati presentati […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto