Il vicerè Camarassa fu l’unico nella lunga storia del regno di Sardegna ad essere stato assassinato dai suoi sudditi. In un minuto e mezzo, la clip estratta dal saggio multimediale Quasi un secentenario, ricostruisce quel momento complesso della storia dell’isola.
Un luogo da visitare a New York.
Se vi dovesse capitare di fare un salto nella Grande Mela fate c’é un posto che val la pena di vedere: il museo del giocattolo, con oltre 50 mila pezzi. http://feedproxy.google.com/~r/OpenCulture/~3/g9oUIELfgTA/on-christmas-browse-a-historical-archive-of-more-than-50000-toys.html
Figlie della lupa nella Nuraminis d’età fascista
La foto selezionata questa settimana dal Gruppo fotografia di Khorakhané ha come protagonista le figlie della lupa di Nuraminis, nome col quale dal 1933 il regime fascista chiamava le studentesse delle scuole elementari. Al centro del gruppo, in uniforme fascista, si riconosce il notaio Serci, mentre sullo sfondo si intravvede la casa municipale, allora […]
Un passato di entusiasmi
Per la gran parte del Novecento Nuraminis è stato un villaggio in forte crescita. I sostenuti tassi di natalità, la buona tenuta delle principali aziende agricole, i livelli crescenti di occupazione nel settore terziario hanno costruito per lunghi decenni la percezione che la vita delle generazioni più giovani sarebbe stata molto migliore di quella vissuta […]
Khorakhané promuove il software libero e open source
Da qualche settimana Khorakhané ha avviato un corso sperimentale di alfabetizzazione a Linux con un gruppo “prova” di soci. Realizzato col supporto fondamentale di Andrea Salimbeni di Ingegneria Senza Frontiere Cagliari il breve ciclo di incontri è stato pensato come passaggio di studio preliminare ad un programma di alfabetizzazione a Linux più ampio, in grado […]
Storia e storie 2013 per immagini
Storia e storie 2013, la terza edizione degli appuntamenti di Khorkahané dedicati alla storia, riassunta attraverso alcuni scatti fatti durante gli incontri. [photoxhibit=3]
I reading di Spuntini Letterari (2010-11). Galleria Fotografica
Alcuni scatti rubati duranti i reading della manifestazione dedicata alla letteratura e organizzata da Khorakhané [photoxhibit=1]
Matrimonio al Carmine
Matrimonio al Carmine, celebratosi nel primo Novecento, nella fotografia che pubblichiamo oggi. L’edificio sullo sfondo sembra proprio la chiesetta del Carmine di Nuraminis. Noto in sardo come Su Cramu lo stabile venne eretto nel XVII secolo. Da allora forma uno dei poli religiosi/urbani più importanti per la comunità. L’immagine è interessante per due motivi: mostra da un lato la chiesetta […]