Luoghi Inauditi. Raquel Fayad vivrà a Nuraminis per una settimana
Raquel Fayad è un’artista brasiliana, direttrice del Museo Storico Paulo Setúbal e coordinatore culturale di AMART. Dal 10 al 15 ottobre, Raquel abiterà a Nuraminis per coordinare il laboratorio d’arte Luoghi Inauditi, aperto a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 30 anni. Raquel è laureata in Belle Arti e come […]
Il documentario sullo sfollamento di Cagliari nel 1943 verrà presentato a Barcellona
Durante la guerra civile spagnola (1936-39) Barcellona venne duramente bombardata da velivoli italiani e tedeschi. I bombardamenti causarono l’abbandono della capitale catalana e lo sfollamento dei suoi abitanti. Fu quella una drammatica anticipazione di quanto sarebbe avvenuto qualche anno dopo a Cagliari, in Italia e in tutta l’Europa travolta dal secondo conflitto mondiale. Proprio a […]
Luoghi inauditi. Un laboratorio d’arte svelerà la memoria dei luoghi a Nuraminis e Villagreca
Luoghi inauditi è un laboratorio multimediale d’arte che si terra a Nuraminis dal 10 al 15 ottobre 2016. Sono invitati a partecipare tutti i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 30 anni. Saranno loro i protagonisti di un emozionante viaggio alla riscoperta dei luoghi della comunità. Con i loro smartphones e divisi in diverse […]
A Samatzai presentazione del documentario sullo sfollamento da Cagliari nel 1943
Nuovo appuntamento dedicato al nostro documentario Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento che verrà proiettato il prossimo venerdì 29 luglio 2016, nello spazio antistante la chiesa di Santa Barbara a Samatzai. La serata, organizzata dalla Pro Loco samatzese, sarà introdotta dalla giornalista Francesca Madrigali che, dopo la proiezione, coordinerà il dibattito con gli autori del […]
“Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento”. Proiezione a Nuraminis
L’appuntamento Nuovo appuntamento dedicato al nostro documentario Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento che verrà proiettato il prossimo giovedì 14 luglio 2016, nella Piazza San Pietro di Nuraminis dalle 21. La serata, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Nuraminis, sarà coordinata da Francesca Madrigali che guiderà il dibattito con gli autori e il pubblico, […]
La prima presentazione di “Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento”
Khorakhané presenta il documentario che racconta lo sfollamento dei Cagliaritani nel 1943
Nel 1943 pesanti bombardamenti anglo-americani si abbatterono su Cagliari: i morti furono migliaia, i danni materiali incalcolabili, tragico l’impatto sulla vita dei superstiti. In poche settimane, quasi centomila cagliaritani abbandonarono la città e si riversarono disordinatamente negli entroterra isolani. Il prossimo 10 giugno 2016, presso la Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, verrà presentato il documentario […]
Il pane fatto a scuola
Il prossimo 3 giugno dalle 9.00 alle 11.00 i piccoli della scuola materna parrocchiale saranno i protagonisti di una giornata dedicata al chicco, alla semola e alla farina. Attraverso il gioco, i bimbi potranno sperimentare come il chicco diventi farina e infine, mescolandosi con gli altri ingredienti, si trasformi in pane. Un laboratorio pensato per […]
Corso di panificazione il 5 e 6 aprile a Nuraminis: aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni per il corso di panificazione che si terrà il 5 e 6 aprile prossimi all’Hotel Garden di Nuraminis. Organizzato da Khorakhané in collaborazione con l’Agenzia Regionale Laore, l’Agris Sardegna, il Comune di Nuraminis e l’Associazione Cuochi della Provincia di Cagliari, il corso sarà aperto a massimo 25 partecipanti. I cittadini interessati a […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.