La prima nascita. Nuraminis è un paese la cui vicenda è quasi millenaria. Nasce intorno al XII secolo, in un momento fortemente dinamico per la Sardegna. La presenza pisana e genovese limita le incursioni arabe sull’isola. La maggiore sicurezza costiera convince in tanti a lasciare le regioni interne nelle quali si erano rifugiati perripopolare le coste e le fertili pianure. Il risultato è la tessitura di […]
Nuraminis in un video degli anni 50 del Novecento
Com’era Nuraminis negli anni Cinquanta del secolo scorso? Difficile immaginarla in assenza di fotografie, in assenza di documenti audio e video che ci possano dare una mano. Ci rimangono i ricordi delle persone che oggi hanno dai 60 anni in su. Ricordi che stiamo raccogliendo, piano piano e che presto troveranno spazio sul sito di Khorakhané. Tuttavia, […]
Quando le Bahamas erano a Nuraminis
Uno degli obiettivi che si prefigge di raggiungere la nostra associazione culturale è far conoscere, in maniera semplice e comprensibile a tutti, gli eventi geologici che hanno interessato la zona del Campidano e in particolare le aree limitrofe all’abitato di Nuraminis. La storia geologica della Sardegna è molto lunga e complessa, tanto che l’Isola rappresenta una delle terre […]
Una storia sconosciuta. Da riscoprire
La crescita del protagonismo giurisdizionale di Nuraminis, cominciata fin dalla sua rifondazione cinquecentesca, fu causa ed effetto insieme dell’emergere di alcune famiglie presto divenute punto di riferimento socio-economico per gli altri membri del villaggio. Nell’arco di diversi secoli, queste stesse famiglie furono capaci di tessere una fitta rete di alleanze su un territorio ben più vasto di quello […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.