Disegnando Cagliari. La città svelata dai disegni degli studenti di architettura

Disegnando Cagliari è il titolo della mostra che sarà inaugurata il prossimo 2 maggio nella chiesa monumentale di Santa Chiara a Cagliari. Al centro del percorso una Cagliari inedita, svelata da una selezione dei disegni dal vero realizzati dagli studenti di Scienze dell’Architettura, nell’ambito dei corsi di Disegno e Rilievo dell’Architettura I e II.  La mostra resterà […]

Villaggi abbandonati e ladri di santi al centro del secondo incontro di “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi”

Villaggi scomparsi e “ladri di santi” saranno al centro del secondo incontro di “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi” (locandina), la rassegna “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi” promosso da Khorakhanè, con il patrocinio del Comune di Cagliari. Al Search (largo Carlo Felice n. 2, Cagliari) dalle ore 16 di venerdì 11 aprile Maily Serra, […]

Fortificazioni e cattedrali invisibili nel primo incontro Khorakhané sulle storie dei luoghi

Fortificazioni e cattedrali scomparse saranno al centro del primo appuntamento di Storie e protagonisti di luoghi scomparsi, la rassegna di incontri culturali organizzata da Khorakhané col patrocinio de Comune di Cagliari. Il prossimo venerdì 4 aprile al Palazzo di Città dalle ore 16, Andrea Pirinu dell’Università di Cagliari racconterà l’attività di Jacopo e Giorgio Paleari, […]

Storie e protagonisti di luoghi scomparsi. Tornano gli incontri culturali di Khorakhané

Storie e protagonisti di luoghi scomparsi è il nuovo ciclo di appuntamenti organizzato da Khorakhané, col patrocinio del Comune di Cagliari e il coordinamento scientifico di Marcello Schirru e Giampaolo Salice. Sette appuntamenti dedicati ai luoghi dell’urbanità e alle vicende di uomini e donne che hanno contribuito a dare loro forma, contenuto, significati. La prospettiva […]

Khorakhané presenta la fotografia stenopeica

A partire dalla seconda metà di aprile Khorakhané organizza e promuove un laboratorio di fotografia stenopeica. Lo sviluppo della fotografia nei secoli ha favorito lo sviluppo di una quantità esorbitante di macchine, sempre più complesse ed elaborate, fino a giungere alla produzione di macchine fotografiche digitali (non più meccaniche). L’obiettivo del laboratorio organizzato da Khorakhané […]

Nasce il FAI giovani a Cagliari

  Il Fondo Ambiente Italiano (FAI) apre la sua sezione giovanile anche a Cagliari. La serata inaugurale del nuovo gruppo associativo si terrà il prossimo venerdì 15 novembre a partire dalle 17, presso il Chiostro di San Domenico, in via XXIV Maggio a Cagliari. Alle 17.30 i partecipanti verranno accompagnati in una visita guidata al […]

A Cagliari per discutere di Crispi e Gramsci, tesi e antitesi di una nazione

Le biografie di Francesco Crispi e di Antonio Gramsci e il loro rapporto con lo Stato italiano saranno al centro dell’incontro previsto per il prossimo 25 ottobre 2013 dalle ore 16 nell’aula magna di Via Nicolodi a Cagliari. L’appuntamento, organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari e dall’Associazione Khorakhané in collaborazione con […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto