Cagliari 1943. Nuove proiezioni pubbliche del documentario che racconta lo sfollamento dei cagliaritani

Nell’ottantesimo anniversario dei bombardamenti che distrussero Cagliari e costrinsero i cagliaritani a sfollare verso le campagne, scoprendo un mondo che per molti di loro era sconosciuto, ci saranno nuove proiezioni pubbliche di “Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento”, il documentario di Stefano Sernagiotto e Giampaolo Salice, prodotto da Khorakhaneé. L’appuntamento è organizzato dalla Fondazione Giuseppe […]

Nuovo appuntamento con “Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento”

In occasione dell’anniversario dei bombardamenti su Cagliari avvenuti durante il secondo conflitto mondiale, verrà proiettato Cagliari 1943. Memorie di uno sfollamento il film realizzato dal documentarista Stefano Sernagiotto e dallo storico Giampaolo Salice ed edito da Khorakhané. La proiezione, che si terrà il 17 febbraio 2020 alle ore 10:00 nella Chiesa di Santa Chiara a […]

A Nuraminis e Villagreca un campo estivo di storia digitale e… pubblica!

Inizia oggi il campo estivo di storia digitale e pubblica del L.U.DI.CA., laboratorio dell’Università di Cagliari. Una ventina di studenti della facoltà di Studi Umanistici di Cagliari faranno del Monte Granatico uno spazio di lavoro multimediale. Dal 22 al 27 luglio, gli studenti, seguiti da docenti specialisti di discipline informatiche e umanistiche, daranno vita ad […]

“Fra le mani di Janas” una mostra d’arte per la magia creativa delle fate e delle donne sarde

“Fra le mani di Janas” è una mostra d’arte dedicata alla simbologia arcaica sarda, progettata e realizzata dall’artista Renzo Ugas, classe 1950, di origini nuraminesi, che oggi risiede e lavora in Svizzera. La mostra è un viaggio nel mondo mitologico e leggendario delle Janas, le fate dell’antica tradizione sarda protagoniste di centinaia di fantastiche storie diffuse […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto