Quali sono i quartieri storici di Nuraminis e Villagreca? Come si presentavano allo sguardo del visitatore di un secolo e mezzo fa? La documentazione d’archivio offre risposte importanti a queste e a numerose altre domande. Con questo video mostriamo i primi risultati della ricerca in corso di svolgimento e dedicata ai quartieri storici di Nuraminis, individuati […]
San Lussorio di Nuracesus. Un rito secolare visto da nuove prospettive
In questi giorni a Nuraminis si celebrano i riti in onore di San Lussorio. È la festa più importante per la comunità campidanese, che rievoca la sosta del martire militare Lussorio in occasione del suo viaggio verso il martirio. Il momento più sentito e affascinante del culto è il rientro del santo Al tramonto del 21 […]
Quando le Bahamas erano a Nuraminis
Uno degli obiettivi che si prefigge di raggiungere la nostra associazione culturale è far conoscere, in maniera semplice e comprensibile a tutti, gli eventi geologici che hanno interessato la zona del Campidano e in particolare le aree limitrofe all’abitato di Nuraminis. La storia geologica della Sardegna è molto lunga e complessa, tanto che l’Isola rappresenta una delle terre […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.