Per la gran parte del Novecento Nuraminis è stato un villaggio in forte crescita. I sostenuti tassi di natalità, la buona tenuta delle principali aziende agricole, i livelli crescenti di occupazione nel settore terziario hanno costruito per lunghi decenni la percezione che la vita delle generazioni più giovani sarebbe stata molto migliore di quella vissuta […]
Matrimonio al Carmine
Matrimonio al Carmine, celebratosi nel primo Novecento, nella fotografia che pubblichiamo oggi. L’edificio sullo sfondo sembra proprio la chiesetta del Carmine di Nuraminis. Noto in sardo come Su Cramu lo stabile venne eretto nel XVII secolo. Da allora forma uno dei poli religiosi/urbani più importanti per la comunità. L’immagine è interessante per due motivi: mostra da un lato la chiesetta […]
Nuraminis in un video degli anni 50 del Novecento
Com’era Nuraminis negli anni Cinquanta del secolo scorso? Difficile immaginarla in assenza di fotografie, in assenza di documenti audio e video che ci possano dare una mano. Ci rimangono i ricordi delle persone che oggi hanno dai 60 anni in su. Ricordi che stiamo raccogliendo, piano piano e che presto troveranno spazio sul sito di Khorakhané. Tuttavia, […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.