Contus de Santu Sidori
At a intervènniri s’istòricu de s’Arti Mauro Salis de s’Universidadi de Casteddu. At a faeddari de comenti su cultu de Santu Sidori est arribbadu a innoi dae Madrid,
Cultura pubblica e digitale
At a intervènniri s’istòricu de s’Arti Mauro Salis de s’Universidadi de Casteddu. At a faeddari de comenti su cultu de Santu Sidori est arribbadu a innoi dae Madrid,
Raquel Fayad è un’artista brasiliana, direttrice del Museo Storico Paulo Setúbal e coordinatore culturale di AMART. Dal 10 al 15 ottobre, Raquel abiterà a Nuraminis per coordinare il laboratorio d’arte Luoghi Inauditi, aperto a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 30 anni. Raquel è laureata in Belle Arti e come
Continua a leggere “Luoghi Inauditi. Raquel Fayad vivrà a Nuraminis per una settimana”
La Soprintendenza archivistica per la Sardegna promuove una due giorni dal titolo Giaime Pintor e il lungo viaggio dell’antifascismo italiano. Le carte, la memoria, la storia. Il 25 e il 26 novembre prossimi presso il Teatro Lirico di Cagliari di via Sant’Alenixedda, storici e artisti riscopriranno la figura di Giaime Pintor, la cui breve e
Continua a leggere “Giaime Pintor e il lungo viaggio dell’antifascismo italiano”
La storia del piccolo villaggio di fondazione greca Montresta attraversa temi cruciali della storia del Mediterraneo: diaspore e nostos, dispersioni e nostalgico ritorno, tolleranza religiosa, rapporto centro-periferia, controllo del territorio da parte delle comunità locali. Proprio Montresta, in piazza IV novembre, domani venerdì 26 luglio 2013 dalle ore 19, ospiterà la presentazione del volume Nostos, Montresta e
Continua a leggere “A Montresta diaspore, emigrazioni e colonie nel Mediterraneo”
L’infeudazione della curatoria giudicale di Gippi (Villasor) spiegata in modo semplice (ma col ricorso alle fonti d’archivio). Il territorio è centrale per gli equilibri territoriali del Campidano meridionale e formerà il cuore di uno dei feudi più importanti di tutta l’età spagnola in Sardegna. La clip è estratta dal saggio multimediale Quasi un Secentenario.
La chiesa parrocchiale di San Pietro di Nuraminis conserva alcuni frammenti marmorei d’età bizantina (seconda metà del X secolo), testimonianze dell’arte greco-ortodossa in Sardegna. Secondo gli storici che li hanno studiati, i frammenti di marmo bianco facevano orginariamente parte di una struttura architettonica a forma di baldacchino sovrastante l’altare nelle chiese medievali (ciborio). I frammenti sono
Continua a leggere “Arte Bizantina a Nuraminis e Villagreca”
Le case-forte sono un tipo architettonico ancora poco conosciuto, sebbene diffuso in maniera capillare in tutto il territorio della Sardegna. Queste strutture abitative erano la casa “rurale” dei nobili sardi, ma anche la sede di una serie complessa di funzioni, legate al ruolo giurisdizionale del feudatario. Marcello Schirru, storico dell’architettura, ci guiderà alla scoperta di questa particolare
Continua a leggere “Le case-forte nella storia d’età moderna in Sardegna”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.